Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

200 ANNI DI MUSICA PER LA BANDA MUSICALE DI NARNI

Nel borgo medioevale l'anno nuovo è stato accolto sul palco del Teatro Manini Per il bicentenario della Fondazione della Banda Musicale di Narni (15 dicembre 1816 per proposta dell'allora Consigliere comunale Nicola Stame), ieri, 1 gennaio 2016, il Teatro Comunale Giuseppe Manini ha aperto le sue porte al nuove anno con il Concerto di Capodanno

200 ANNI DI MUSICA PER LA BANDA MUSICALE DI NARNI2020-09-14T10:05:51+00:00

MADE IN CHRISTMAS

Si chiude ad inizio anno la rassegna dedicata alla cultura volta ad avvicinare le nuove generazioni ai complessi museali umbri Saranno Canara, Montone e Cascia ad ospitare gli ultimi appuntamenti della rassegna Made in Christmas, promossa dal Circuito Terre & Musei dell'Umbria, con laboratori per famiglie, visite a tema e un concerto gospel. Domenica 3

MADE IN CHRISTMAS2020-09-14T13:06:46+00:00

TEATRO DA MANGIARE? SI PUÒ…

di Francesca Cecchini Ad Assisi il teatro si sposta nella sala del Piccolo Teatro degli Instabili e diventa uno spettacolare momento di convivio tra prosa e buon cibo Sarà un evento fuori dal comune ad aprire l'anno nuovo della stagione di prosa del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi. Dal 4 al 6 gennaio, infatti,

TEATRO DA MANGIARE? SI PUÒ…2020-07-07T07:42:43+00:00

PERUGIA PER UN CAPODANNO TRA MUSICA E TEATRO

di Francesca CecchiniUn 31 dicembre coinvolgente con una serie di concerti e una gradita novità per gli amanti della prosa. Al Morlacchi si brinda con Silvio Orlando L'Umbria si appresta ad accogliere il nuovo anno con una vasta scelta musicale diversa per ogni città. Tra le altre, il capoluogo umbro mette in campo il centro

PERUGIA PER UN CAPODANNO TRA MUSICA E TEATRO2020-09-14T10:05:07+00:00

IL CICLONE MAX AL TEATRO LYRICK

Il comico romano Max Giusti ha conquistato il pubblico serafico con una serata ricca di ricordi, emozioni e coinvolgenti stacchi musicali di Francesca Cecchini Inaspettata, seppur attesa, è arrivata al Teatro Lyrick di Assisi, lo scorso sabato 19 dicembre, l’onda d’urto Max Giusti. A chiudere la stagione 2015 del cartellone Umbria Eventi d’Autore è stato

IL CICLONE MAX AL TEATRO LYRICK2020-07-13T08:28:33+00:00

IL GRANDE NERO DEL POETA DELL’ARTE CONTEMPORANEA

di Francesca CecchiniDopo i lavori di sistemazione, un folto pubblico ha atteso oggi che il velo calasse per poter ammirare l’imponente scultura cinetica di Alberto Burri Era il 1980 quando il Grande Nero del Maestro tifernate Alberto Burri venne esposto nei meandri della Rocca Paolina a Perugia. Oggi, 18 dicembre, in occasione delle celebrazioni per

IL GRANDE NERO DEL POETA DELL’ARTE CONTEMPORANEA2020-09-14T10:30:52+00:00

VITA DI UNO ZAR. L’ULTIMO LIBRO DI GENNARO SANGIULIANO QUESTA SERA AD INTRECCI

Chi è davvero Vladimir Putin? Un coraggioso protagonista del nostro tempo oppure l'ex colonnello del KGB non troppo avvezzo alla democrazia? Insomma, un «nuovo zar»? A rispondere è Gennaro Sangiuliano, giornalista, storico e vicedirettore del TG1. E Sangiuliano sarà il protagonista del prossimo incontro di Intrecci, la rassegna di dialoghi sulla Bellezza nel cuore medievale

VITA DI UNO ZAR. L’ULTIMO LIBRO DI GENNARO SANGIULIANO QUESTA SERA AD INTRECCI2020-09-14T13:05:55+00:00

ALLO ZUT È TEMPO DI RE: ACT CON LUCIA CALAMARO E LA RIBALTA TEATRO

Il dramma di Mary e la tragicomica ricerca del Corpo di Cristo protagonisti dello spazio teatrale folignate nel fine settimana Nell'ambito di Re: act - Domande e risposte del teatro contemporaneo, la stagione di prosa curata da Associazione Zoe Teatro e Spazio Zut, arriva a Foligno un doppio appuntamento con il palcoscenico: Ma perché non

ALLO ZUT È TEMPO DI RE: ACT CON LUCIA CALAMARO E LA RIBALTA TEATRO2020-09-14T13:05:12+00:00

DALLA PITTURA ALLA NARRAZIONE CON LE STANZE DEI MAGI

Un'istallazione itinerante magica per grandi e piccini a Lugnano in Teverina Si terrà venerdì 18 dicembre, alle ore 17, presso lo Spazio Verdecoprente di Lugnano in Teverina, l'inaugurazione di Le stanze dei Magi, mostra installazione itinerante ed interattiva che, sulla scia della stella cometa, disseminerà creazioni d'arte e letture teatrali. Durante il percorso si potranno

DALLA PITTURA ALLA NARRAZIONE CON LE STANZE DEI MAGI2020-09-14T10:30:34+00:00

RICORDATI. A TUORO UN PENSIERO PER I MARTIRI DELLA GRANDE GUERRA

Sul palco del teatro lacustre anche la Compagnia teatrale La Fratente e la Banda Caduti per la patria Momento intenso al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno dove, questo fine settimana, sono stati ricordati i martiri della Grande Guerra. Presente il Sindaco Patrizia Cerimonia, coadiuvata da Gian Franco Zampetti in qualità di conulente artistico, che

RICORDATI. A TUORO UN PENSIERO PER I MARTIRI DELLA GRANDE GUERRA2020-09-14T13:04:41+00:00
Torna in cima